Sono davvero tante le leggende legate alla città di Messina, così quelle quelle che raccontano la Sicilia. Molto interessante, ad esempio, è quella che racconta l’origine di Capo Peloro. Per...
Archive for category: Home
![4° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro 4° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2022/09/cover-pagina-fest-aq-22_WEB-820x490.jpg)
4° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro
4 Ed. Festival degli Aquiloni di Capopeloro – “I tre capi della Sicilia uniti ad un unico filo” Obiettivo: unire, attraverso un filo immaginario, i...
![Scilla e Cariddi, la leggenda più bella dello Stretto di Messina Scilla e Cariddi, la leggenda più bella dello Stretto di Messina](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2021/11/scilla.jpg)
Scilla e Cariddi, la leggenda più bella dello Stretto di Messina
Scilla e Cariddi, una delle leggende siciliane più belle. Cosa sono Scilla e Cariddi e cosa fanno? Dov’è Cariddi e cosa succede nello Stretto di Messina. Mettetevi comodi, perché...
![CARIDDOTI, NON FAROTI CARIDDOTI, NON FAROTI](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2021/05/133537190_1475597209306041_2749712982142747580_n-820x490.jpg)
CARIDDOTI, NON FAROTI
Da Giuseppe Rando riceviamo e pubblichiamo: “Noi nativi di Torre Faro, quando eravamo ragazzi e andavamo a scuola, sentivamo molto la distanza dalla città di Messina (quindici chilometri!):...
![La leggenda delle tre Ninfe legata alla nascita della Sicilia La leggenda delle tre Ninfe legata alla nascita della Sicilia](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2020/01/ninfe-700x490.jpg)
La leggenda delle tre Ninfe legata alla nascita della Sicilia
La storia della Sicilia è legata a moltissime leggende, alcune delle quali relative alla sua origine. Tra queste rientra quella che vi narriamo oggi: la...
![Turismo esperienziale e solidarietà a Capo Peloro Turismo esperienziale e solidarietà a Capo Peloro](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2019/12/80614864_1178942635638168_4102581657679167488_o-820x490.jpg)
Turismo esperienziale e solidarietà a Capo Peloro
Si è svolta ieri la prima giornata di tour in barca nel Lago Grande per riscoprire la riserva di Capo Peloro e l’antica arte esercitata...
![L’Horcynus Festival ospita Miradas Cruzadas, esposizione di 5 artisti italiani e spagnoli L’Horcynus Festival ospita Miradas Cruzadas, esposizione di 5 artisti italiani e spagnoli](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2019/11/Horcynus_Miradas-Cruzadasjpg-820x490.jpg)
L’Horcynus Festival ospita Miradas Cruzadas, esposizione di 5 artisti italiani e spagnoli
L’inaugurazione oggi al Museo d’Arte Contemporanea Horcynus Orca (Capo Peloro, Messina) con l’Ambasciatore di Spagna in Italia. La mostra fa parte del progetto “La Cultura...
![Andrea Camilleri ci racconta il Giorno dei Morti Andrea Camilleri ci racconta il Giorno dei Morti](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2019/10/news_img1_95138_dolci-sicilia-festa-dei-morti.jpg)
Andrea Camilleri ci racconta il Giorno dei Morti
Andrea Camilleri ci racconta il Giorno dei Morti. Lo scrittore siciliano, recentemente scomparso, ha condiviso i suoi ricordi legati alla Festa dei Morti, che in Sicilia è molto sentita....
![Le “Torri Gemelle” dello Stretto di Messina: a che servono? Le “Torri Gemelle” dello Stretto di Messina: a che servono?](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2019/10/DSCN2168-820x490.jpg)
Le “Torri Gemelle” dello Stretto di Messina: a che servono?
Chi, tra i traghettanti dalla Sicilia alla Calabria (o viceversa) non ha mai notato i due enormi tralicci di colore bianco e rosso, praticamente gemelli (nonostante qualche...
![F-AÌDA per Horcynus Fest 19 – intervista a Salvatore Arena e Massimo Barilla F-AÌDA per Horcynus Fest 19 – intervista a Salvatore Arena e Massimo Barilla](https://www.riservacapopeloro.com/wp-content/uploads/2019/08/IMG_3314-06-08-19-03-34-820x490.jpg)
F-AÌDA per Horcynus Fest 19 – intervista a Salvatore Arena e Massimo Barilla
Forte come una scossa è F-Aìda di Salvatore Arena e Massimo Barilla, presentato in anteprima alle Metamorfosi dell’Horcynus Festival 2019. Una lettura straordinaria che, ancor prima di essere consumata...
- 1
- 2