Caro Socio e simpatizzante, siamo certi che il nuovo anno sarà ricco di momenti entusiasmanti da trascorrere insieme. La Pro Loco Capo Peloro desidera ringraziarti...
SCOPRI LA RISERVA
La Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro è un’area naturale protetta della Regione Siciliana istituita nel 2001. Occupa una superficie di 68,12 ettari e ricade sotto la gestione della Provincia di Messina. All’interno del Territorio della Riserva insistono due Borghi marinari di grande ricchezza culturale oltre che ambientale: Torre Faro e Ganzirri. La Laguna di Capo Peloro è anche sito di importanza internazionale, inserito nel Water Project dell’UNESCO del 1972, e sito di importanza nazionale riconosciuto dalla Società Botanica Italiana. All’interno della riserva naturale vivono più di 400 specie acquatiche, di cui almeno dieci endemiche.
ULTIME NOTIZIE

4° Festival degli Aquiloni di Capo Peloro
4 Ed. Festival degli Aquiloni di Capopeloro – “I tre capi della Sicilia uniti ad un unico filo” Obiettivo: unire, attraverso un filo immaginario, i...

Tutela e salvaguardia della Biodiversità e dei Servizi ecosistemici degli Ambienti di transizione
I ricercatori dell’OGS, insieme ai colleghi dell’ Università degli Studi di Messina e alla Cooperativa Pescatori Marina, in accordo con l’ente gestore delle due riserve...
PARTNER ISTITUZIONALI
PARTNER D’INTESA