Scilla e Cariddi, una delle leggende siciliane più belle. Cosa sono Scilla e Cariddi e cosa fanno? Dov’è Cariddi e cosa succede nello Stretto di Messina. Mettetevi comodi, perché...
SCOPRI LA RISERVA
La Riserva naturale orientata Laguna di Capo Peloro è un’area naturale protetta della Regione Siciliana istituita nel 2001. Occupa una superficie di 68,12 ettari e ricade sotto la gestione della Provincia di Messina. All’interno del Territorio della Riserva insistono due Borghi marinari di grande ricchezza culturale oltre che ambientale: Torre Faro e Ganzirri. La Laguna di Capo Peloro è anche sito di importanza internazionale, inserito nel Water Project dell’UNESCO del 1972, e sito di importanza nazionale riconosciuto dalla Società Botanica Italiana. All’interno della riserva naturale vivono più di 400 specie acquatiche, di cui almeno dieci endemiche.
ULTIME NOTIZIE

CARIDDOTI, NON FAROTI
Da Giuseppe Rando riceviamo e pubblichiamo: “Noi nativi di Torre Faro, quando eravamo ragazzi e andavamo a scuola, sentivamo molto la distanza dalla città di Messina (quindici chilometri!):...

rEstate in Sicilia: l’Isola vuole risorgere grazie al turismo di prossimità
L’estate prossima il turismo sarà di prossimità, ognuno riscoprirà la propria regione e per me che sono in SICILIA, è na vera tragedia. Farò comunque...
PARTNER ISTITUZIONALI
PARTNER D’INTESA